Stai leggendo:
  • Home
  • Articoli
  • A dire il vero...
Psicologa clinica e psicoterapeuta psicoanalitica

Dott.ssa D’Acuti Arianna

Articoli

A dire il vero...

Credo a quello che mi dicono, perché io dico il vero. Pensavo che questo facesse di me una donna onesta, invece fa di me una donna sciocca. La verità. Cosa è importante sapere quando si parla di verità.
[Cosa ci motiva a dire la verità e da dove nasce tale bisogno.]

Si sa, le donne sono più risolute degli uomini quando si tratta di verità. Non già di dirla ma anche di saperla. Questo accade non perché gli uomini siano più inetti o abbiano maggiori distrazioni, ma semplicemente perché il cervello femminile e maschile hanno tempi e modalità diverse di sviluppare connessioni, sono allentati diversamente: quello femminile è un velocista dei 100 metri, quello maschile un maratoneta. Si tratta quindi di un diverso funzionamento.

Questo, per entrambi, da una parte può sembrare una benedizione, dall'altra una condanna. Dipende dall'uso che ognuno di noi sceglie di farne. Questo assetto mentale infatti, deve in qualche modo, fare i conti con l'autorizzazione dell'Altro, sia per le donne che per gli uomini.

Una cosa è sapere la verità, un'altra è dirla. Avere la verità non necessariamente fa di noi persone oneste. Dirla non basta, è opportuno tenere conto di chi abbiamo di fronte e di chi abbiamo dietro. Considerare a chi la diciamo e per chi la diciamo.

Dire il "vero" può dimostrarsi essere qualcosa di veramente complesso. A volte è opportuno tacere, aspettare, aspettare che l'Altro ci inviti a parlare, ci autorizzi, avere a mente chi sia questo Altro e se veramente la verità in questione sia la nostra verità. In questo modo avremo la possibilità di essere onesti. Non solo, avremo anche la possibilità di non credere a tutto ciò che ci viene detto.

Se è vero che c'è un'Altro per il quale siamo onesti e diciamo la verità, è vero anche che questo Altro c'è per ognuno di noi, e che quindi ognuno è portato a dire la verità dell'Altro e non la propria. Questa è l'unica verità importante.



Dott.ssa D’Acuti Arianna
Psicologa clinica e Psicoterapeuta psicoanalitica Avellino

Dott.ssa D’Acuti Arianna

Psicologa clinica e psicoterapeuta psicoanalitica a Avellino (AV)
Iscrizione Albo n. 22298
P.I. 14706721009

© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.